Domande frequenti
PRATICA E TIPO DI YOGA
Che tipo di yoga si pratica?
Le lezioni sono di hatha yoga, uno stile tradizionale, lento e accessibile. È ideale per chi vuole lavorare sull’equilibrio tra corpo, respiro e mente. Normalmente la prima parte delle lezione prevede una sequenza di posizioni, segue una sezione dedicata alla respirazione e si conclude con un rilassamento finale. Ogni lezione è diversa, costruita con attenzione e adattata alle persone presenti.
Non ho mai fatto yoga, posso partecipare?
Certo! Il corso base è pensato per chi inizia da zero, ma anche per chi vuole riprendere o consolidare le basi. Non serve essere flessibili o esperti, serve solo curiosità e disponibilità a mettersi in ascolto.
È una pratica fisica impegnativa?
La pratica si adatta a te. Alcune posizioni richiedono forza o equilibrio, ma tutto viene proposto con gradualità. Puoi sempre fermarti, usare supporti, o adattare la posizione. Il lavoro è profondo, ma non “performativo”.
Offri anche meditazione o rilassamento?
Sì, in tutte le lezioni settimanali c’è spazio per la respirazione consapevole, il rilassamento e talvolta brevi momenti meditativi. Inoltre, una volta al mese propongo lezioni tematiche in cui approfondiamo tecniche specifiche, tra cui pratiche di concentrazione, meditazione, rilassamento profondo.
Sono esperta/o di ballo/pilates/fitness o atleta professionista, posso frequentare un corso avanzato?
Se non hai mai praticato yoga prima, io consiglio comunque di partire dal corso base. Lo yoga è una disciplina particolare e partire dalle basi è la scelta migliore, indipendentemente dalla propria preparazione atletica.
Cosa sono le “lezioni tematiche”?
Sono incontri mensili di 2 ore in cui approfondiamo un tema: una sequenza, una tecnica di respiro, la meditazione o un concetto filosofico dello yoga. Ogni incontro è aperto anche a chi non frequenta le lezioni settimanali.
CONDIZIONI DI SALUTE
Lo yoga è adatto se ho mal di schiena o altri problemi fisici?
In molti casi sì, ma ti invito a parlarmene prima della lezione. Se hai patologie importanti, è fondamentale avere prima il parere del tuo medico. Può essere preferibile iniziare da una lezione individuale oppure ti posso indirizzare verso un insegnante che ha una formazione specifica.
Io sono molto rigido, lo yoga fa per me?
Assolutamente sì! L’unica flessibilità richiesta è quella mentale. Se normalmente hai rigidità o tensioni muscolari puoi trarre molti benefici da una pratica yoga graduale e costante.
Sono incinta, posso venire a lezione?
Se non hai mai praticato yoga prima, ti consiglio di frequentare una lezione dedicata allo yoga in gravidanza (io non ne offro al momento). Se invece pratichi yoga già da tempo, conosci il tuo corpo e i tuoi limiti, possiamo valutare insieme le opzioni più adatte per le tue lezioni - sempre dopo aver chiesto il parere del tuo medico!
Ho il raffreddore, posso venire lo stesso?
In caso di raffreddore, febbre o altre malattie infettive ti chiedo di rimandare la tua lezione a quando starai meglio. Questo sia per te e per la qualità della tua pratica che per rispetto nei confronti degli altri partecipanti.
PRENOTAZIONI E ORGANIZZAZIONE
Come faccio a prenotare una lezione?
Puoi farlo direttamente online, dalla pagina Orari e prenotazioni. Clicca sull’orario desiderato e inserisci il tuo nome e indirizzo email. Riceverai a schermo e anche tramite email conferma immediata della tua prenotazione.
Devo frequentare tutto il corso o posso venire ogni tanto, quando posso?
Puoi venire alle lezioni che vuoi, lascio massima libertà. Detto questo, i corsi avranno una loro progressione durante l’anno, se scopri che lo yoga ti piace io consiglio di dare continuità e costanza alla tua pratica.
Dove trovo conferma della mia prenotazione?
Riceverai un email di conferma della tua prenotazione da mittente ‘hello@cal.com’. Cerca ‘chiaroscuroyoga’ nella tua casella di posta, e se non la trovi controlla anche nello cartella dello spam.
La prenotazione è obbligatoria?
Sì, i posti sono limitati per garantire a tutti spazio e attenzione. Ti chiedo di prenotare sempre, almeno 3 ore prima dell’inizio della lezione.
Posso disdire/modificare la mia prenotazione?
Sì, fino a 3 ore prima puoi modificare o cancellare la tua prenotazione in autonomia. Segui i link ‘Riprogramma’ o ‘Annulla’ nell’email di prenotazione che hai ricevuto.
Ho avuto un imprevisto e non sono riuscito a venire, posso recuperare?
Le cancellazioni con meno di 3 ore di preavviso comportano il pagamento della lezione. Questo perché i posti sono limitati e ogni prenotazione occupa spazio prezioso. Ti chiedo comprensione per questa regola, necessaria per il rispetto di tutti.
Ci sono pause durante l’anno?
Il calendario segue l’anno scolastico (settembre–giugno). Durante le vacanze principali le lezioni vengono sospese. Consulta il calendario nella pagina Orari e prenotazioni.
COSTI E PAGAMENTI
Quanto costano le lezioni?
Consulta la pagina Prezzi e pacchetti per tutti i prezzi aggiornati delle singole lezioni e dei pacchetti di lezioni.
Come posso pagare?
Puoi pagare con bonifico, contanti o Satispay. Riceverai tutte le istruzioni via email dopo l’iscrizione.
Ricevo fattura?
Sì, per ogni pagamento viene emessa regolare fattura elettronica, visibile nel tuo cassetto fiscale. Se preferisci riceverne copia anche via email, fammelo sapere.
Ci sono abbonamenti mensili o annuali?
Puoi sottoscrivere la formula All-you-can-yoga che copre tutte le lezioni di gruppo per tutta la stagione! Consulta la pagina Prezzi e pacchetti per tutte le informazioni.
COME ARRIVARE E COSA PORTARE
Dove si trova lo studio?
ChiaroScuroYoga si trova in pieno centro a Ravenna, in via Cavour 24.
Vengo in macchina, c’è parcheggio?
Lo studio si trova nel centro storico di Ravenna, in zona a traffico limitato, servita da parcheggi pubblici a meno di 5 minuti a piedi.
Cosa devo portare?
Indossa abiti comodi (meglio a strati). Se possibile porta il tuo tappetino da yoga, ma in studio trovi tutto: tappetini, mattoncini, cinture, coperte.
Posso cambiarmi lì/fare la doccia?
Non c’è una doccia ma c’è un bagno a disposizione, dove potrai anche cambiarti prima o dopo la lezione.
Serve arrivare prima della lezione?
Sì, ti consiglio di arrivare almeno 5 minuti prima per iniziare con calma e in silenzio.
ALTRE INFO
Hai Instagram/Facebook/TikTok?
Al momento non sono attiva sui social media. Voglio dare priorità a una comunicazione più diretta. Tutti gli iscritti possono ricevere aggiornamenti su lezioni, incontri e novità dello studio tramite un canale WhatsApp.
Posso fare una lezione individuale prima di unirmi al gruppo?
Assolutamente sì. Le lezioni individuali sono perfette per iniziare con maggiore consapevolezza o per lavorare su un bisogno specifico.
Offri anche corsi online o video?
Al momento offro solo lezioni in presenza. Se sei interessato/a, fammi sapere!
Fai lezioni anche in inglese?
Sì, su richiesta è possibile organizzare lezioni individuali o di gruppo in inglese.